coaching_bianco

Dottoressa Antonella Buranello

Formazione_bianco
psicoterapia_bianco

psicoterapeuta
insegnante di mindfulness
coach
formatrice

mindfulness_bianco

Accompagno persone e organizzazioni a trasformare crisi e cambiamenti in percorsi di crescita consapevole e autentica evoluzione.

Vita e transizioni

Alcuni cambiamenti nella vita sono prevedibili, altri ci colgono all’improvviso, lasciandoci con un senso di confusione e disorientamento.

Quando un cambiamento richiede una trasformazione interiore profonda, si parla di transizione: un passaggio che può generare incertezza, perdita di equilibrio e smarrimento, ma che porta con sé anche la possibilità di adattarsi a nuove realtà.

Imparare a “transitare” significa sviluppare capacità interiori che ci aiutano a prenderci cura di noi stessi in modo consapevole, a vivere in coerenza con i nostri valori e a orientare la nostra vita verso ciò che conta davvero. Le transizioni rappresentano territori di soglia: spazi di trasformazione tra ciò che si sta concludendo e ciò che sta nascendo. Sono “terre di mezzo”, in cui possiamo allenare presenza, resilienza e visione.

Le transizioni possono derivare da crisi interiori, eventi inattesi o cambiamenti desiderati. Anche se possono generare disorientamento, offrono sempre un’opportunità di crescita, rinascita e reinvenzione. Ogni sfida può diventare una porta verso l’evoluzione personale.

Se senti il bisogno di attraversare una transizione con maggiore consapevolezza, contattami: insieme possiamo trasformare questo momento in una straordinaria opportunità di crescita autentica.

Percorsi di evoluzione consapevole

Scopri i percorsi basati sulla consapevolezza, sulla psicologia del benessere e sugli obiettivi di sviluppo interiore.

psicoterapia

Screenshot 2025-01-25 alle 16.14.40

mindfulness

Screenshot 2025-01-25 alle 16.11.05

Decidi la tua svolta interiore

Ogni svolta comincia da una scelta

A volte ci si accorge di aver rimandato troppo. Di aver cercato di andare avanti adattandosi, invece di ascoltarsi.

Se senti che qualcosa dentro di te ti invita a cambiare rotta, forse è il momento giusto per accoglierlo.

Nei percorsi individuali di psicoterapia, mindfulness e coaching, offro uno spazio sicuro in cui ritrovare direzione, consapevolezza e possibilità.

Io ci sono per te. Con rispetto, presenza e strumenti che possono accompagnarti davvero.

La responsabilità di prendersi cura di sè

Prendersi cura di sé non è un gesto egoista, né una fragilità.

È una responsabilità. Una forma di rispetto verso la propria vita, il proprio sentire, il proprio valore.

Spesso siamo pronti a prenderci cura degli altri, a rispondere alle richieste del mondo, ma ci dimentichiamo di noi.

Scegliere di fermarsi, ascoltarsi e iniziare un percorso non ci rende meno presenti per gli altri.
Anzi.

È proprio da uno spazio interiore più consapevole che nasce un modo più autentico e generativo di stare in relazione e contribuire.

Iniziare un percorso significa scegliere di non mettersi più da parte.
È dire a sé stessi: “Questa volta, ci sono. Per me.”

Non serve avere tutto chiaro. Serve solo la disponibilità ad esserci, con sincerità.

Quando iniziare

Quando senti che qualcosa sta cambiando dentro o intorno a te.
Quando ansia, stress, relazioni difficili o nuove sfide ti chiedono ascolto.
È proprio lì che può cominciare un percorso di consapevolezza e trasformazione.

Cosa puoi ottenere

Attraverso psicoterapia, mindfulness, coaching o formazione puoi superare blocchi, sviluppare nuove risorse interiori, ritrovare equilibrio e trasformare il cambiamento in crescita – personale, professionale e relazionale.

Colloqui anche online, flessibilità e sicurezza

Un percorso di ascolto e cambiamento può iniziare anche a distanza, con tempi e spazi che si adattano alla tua vita.

Offro percorsi di psicoterapia, coaching e mindfulness online, pensati per chi desidera prendersi cura di sé in modo flessibile, riservato e accessibile — ovunque si trovi.

Che tu stia affrontando un momento di transizione, desideri maggiore equilibrio emotivo, o voglia coltivare consapevolezza nella tua quotidianità, lavorare online ti permette di farlo con continuità, protezione e qualità della relazione.

Anche a distanza, possiamo creare insieme uno spazio sicuro, in cui fermarti, ascoltarti e orientarti con maggiore chiarezza.

Vuoi capire meglio come funziona?

In questa sezione trovi le risposte alle domande più frequenti su come si svolgono gli incontri, cosa aspettarti dal primo colloquio e come funzionano le modalità online.

Uno spazio pensato per aiutarti a orientarti con serenità, chiarezza e libertà.

Domande frequenti

Non serve avere le idee chiare. Il primo incontro è uno spazio di ascolto e orientamento: esploriamo insieme dove sei, cosa stai vivendo e quale percorso può accompagnarti al meglio.

Assolutamente sì. Ogni percorso nasce dal desiderio di conoscersi meglio, ritrovare senso o attraversare un cambiamento. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa, solo apertura e curiosità.

È un momento fondativo, in cui iniziamo a lavorare con presenza e intenzione. Non è una call gratuita, ma una vera sessione di lavoro. Dura 50 minuti per la psicoterapia e circa 90 minuti per coaching, formazione o mentoring evolutivo.

No. Credo nel valore del tempo condiviso e della qualità della relazione. La prima sessione è una prestazione professionale a tutti gli effetti.

  • Psicoterapia: prestazione sanitaria detraibile fiscalmente (con fattura sanitaria).

Coaching, mindfulness e formazione: prestazioni con IVA inclusa, non detraibili ma fatturate regolarmente come servizi professionali.

Dipende dal tipo di percorso e dai tuoi bisogni.

  • Psicoterapia: incontri settimanali da 50 minuti, la durata è flessibile e condivisa nel tempo.

Coaching, mindfulness, formazione: si strutturano in cicli o tappe, con durata personalizzata e obiettivi evolutivi specifici.

Sì, assolutamente. Tutti i percorsi che propongo — dalla psicoterapia al coaching, fino alla mindfulness — possono essere svolti anche online in modo sicuro, efficace e confortevole.

Lavorare a distanza permette di costruire comunque una relazione autentica e profonda. Grazie a una buona connessione e a un ambiente riservato, l’esperienza online mantiene la stessa qualità di ascolto, presenza e attenzione di un incontro in studio.

Inoltre, la modalità online offre molta più flessibilità: puoi partecipare da qualsiasi luogo, senza tempi di spostamento, e adattare meglio gli incontri ai tuoi ritmi quotidiani.

È ideale se:

  • viaggi spesso o lavori con orari variabili

  • hai bisogno di maggiore privacy o comodità

  • desideri iniziare subito, anche se vivi lontano

Tutto ciò che serve è un dispositivo (computer, tablet o smartphone), una connessione stabile e uno spazio tranquillo per te.

Sì. Molti iniziano non per “curare un problema”, ma per nutrire una trasformazione già in atto, ascoltare una soglia interiore o trovare più direzione e coerenza.

Se hai domande pratiche o ti serve un chiarimento su qualcosa che non trovi nel sito, puoi scrivermi direttamente via messaggio su LinkedIn o tramite il modulo di contatto.
Risponderò con attenzione e disponibilità, senza alcuna pressione a fissare un appuntamento. Il dialogo resta sempre aperto, umano e rispettoso.

Puoi scrivermi direttamente dal sito o inviarmi un messaggio su Whatsapp o LinkedIn. Risponderò con cura per orientarti o chiarire eventuali dubbi.

Dott.ssa Antonella Buranello
Psicoterapeuta
viale Nino Bixio 31, 31100 Treviso (TV)
P.I. 03216180269
antonella.buranello@pecpsyveneto.it
Ordine degli Psicologi del Veneto n. 2128

Copyright © 2025. All rights reserved by Antonella Buranello.